C'è bisogno della ricetta? Direi di no, solo una semplice spiegazione.

Fate sbollentare i fagiolini in acqua leggermente salata. Scolateli al dente e fateli raffreddare.
Tagliate a fettine sottili il finocchio ben lavato. Lavate anche il radicchio e spezzettatelo con le mani.
Preparate una emulsione con due cucchiai di olio extravergine d'oliva, 1 cucchiaino di aceto bianco, un pizzico di sale e del prezzemolo tritato.
Versate sopra le verdure, mescolate e servite!
Scusate forse la banalità, ma in questi giorni ho mangiato leggero!
Ciao, va meglio?
RispondiElimina... Quest'insalata, non è banale, sai? Anzi, è un'ottima idea per organizzarsi un piatto unico e tenersi leggeri, per es. quando si deve tornare al lavoro!
io non trovo per nulla banale la tua insalata, e la salsina la rende anche più saporita ;-)
RispondiEliminaQuesta insalatina è proprio invitante e non la definirei banale, semplice forse, ma non banale!
RispondiEliminaCiao,
Aiuolik
"Scusate forse la banalità, ma in questi giorni ho mangiato leggero!"
RispondiEliminaMi sembra giusto in attesa della crapula natalizia! ^__^
Gnam alla semplice insalata!
Mica male la tua insalata!
RispondiEliminaIo amo i fagiolini e anche il finocchio!
Niente è banale e la semplicità solitamente rende il piatto buono!!
ma che bella idea!
RispondiEliminaciao Andrea
a me piace abbinare insalate leggere e originali a secondi magari un po' + elaborati... :D quindi questa tua insalata la proverò sicuramente!! smackkk!!!
RispondiElimina(i denti del giudizio dovrebbero estinguersi nell'evoluzione umana, perchè servono solo per arricchire i dentisti a mio avviso...) :D rissmack
Ma che bello.... allora questa insalata non piace solo a me... e non è banale quanto pensavo! Grazie a tutti!! :)))
RispondiElimina