Ne approfitto finché il freddo ancora si fà sentire e, dato che alla mia dolce metà tutto ciò che è "brodoso" non risulta molto gradito, mi coccolo preparandola soltanto per me, per il pranzo di mezzogiorno.

INGREDIENTI: per una bella porzione "piatto-unico"
150 gr di broccoli siciliani
60 gr di pastina (io ho usato le tempestine)
1 cipolla rossa di Tropea
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1/2 litro di brodo vegetale
1 rametto di rosmarino
parmigiano grattugiato
sale e pepe
PREPARAZIONE:
Lavate i broccoli e divideteli in cimette. Tagliate i gambi a piccoli pezzetti. Sbucciate la cipolla, affettatela e fatela dorare in un pentola dai bordi alti con l'olio.
Aggiungete i gambi dei broccoli e lasciateli cuocere per qualche minuto bagnando con poco brodo vegetale.
Tritate finemente il rosmarino e unitelo ai broccoli.
Aggiungete quindi anche le cimette e versate tutto il resto del brodo.
Portate a ebollizione, regolate di sale e aggiungete la pastina. Fate cuocere per circa 10 minuti.
Dividete la minestra in scodelle o fondine, unite una spolverata di pepe e del parmigiano a piacere.
bellissima preparazione, ho notato le immagini da flickr, complimenti!!!
RispondiEliminaBellissima e fantastica preprazione i mie complimenti!
RispondiEliminaorttimo abbinamento ciao
RispondiEliminaIdem, anch'io adoro la minestra proprio per questo: quando la mangio mi sento in pace con me stessa, come se avessi fatto qualcosa di buono per il mio fisico e per la mia salute... e poi d'inverno per me è una coccola calda...
RispondiEliminaLa tua mi sembra davvero deliziosa!
miii che buona... sembra la versione meridionale della ribollita! slurp :-)))
RispondiEliminaah! i cubetti che vedo qui sotto x il soffritto sono semplicemente geniali :D
buoni gli "sparacelli" a palermo li chiamiamo così...io ne mangio a kili lessati e conditi con un olio evo saporito, sale, pepe e qualche goccia di limone,sono la fine del mondo così .bacione
RispondiEliminaGrazie a tutti.. un bacio grosso grosso!!!!
RispondiEliminaQuesta minestra è deliziosa, corroborante per queste ultime gornate fredde..speriamo! Elga
RispondiEliminaMi piace questa zuppa, molto coccolosa!Buona domenica :)
RispondiEliminaCom'è che mi sono persa questa zuppa??? mi tufferei nella scodella!
RispondiElimina