Il roast-beef all'inglese è un piatto prettamente estivo e di solito si compra già bello e pronto in gastronomia. Effettivamente quando fa molto caldo l'idea di mettersi ai fornelli o di accendere il forno per prepararlo è a dir poco allucinante.
Ma in questo periodo di inizio autunno, dove le giornate di sole sono accompagnate da un venticello fresco, torna la voglia di cucinare. E allora perché non provate a prepararlo in casa con le vostre manine? Ci guadagnerete in costo e soprattutto in gusto.
Questa ricetta è ancora più veloce e semplice perché non prevede la cottura in forno, ma si prepara tutto in casseruola.
INGREDIENTI:
1 kg di lombata di manzo
2 rametti di rosmarino
1/2 bicchiere di vino bianco
1 spruzzata di marsala
15 gr di burro
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 mestolo di brodo di carne
sale fino e pepe q.b.
qualche grano di pepe rosa per decorare
PREPARAZIONE:
Salate e pepate generosamente la superficie della carne, massaggiandola per condirla in maniera uniforme. Legatela quindi con spago da cucina insieme ai rami di rosmarino.
Scaldate bene una casseruola dai bordi alti e dotata di coperchio. Unite l'olio e il burro e rosolate la carne su tutti i lati per circa 10 minuti. Deve sigillarsi perfettamente e diventare ben dorata.
Date quindi una spruzzata di marsala, unite il vino e fate sfumare l'alcool per circa un minuto. Aggiungete un mestolo di brodo caldo, quindi incoperchiate e lasciate cuocere a fiamma media per circa 20 minuti. Spegnete la fiamma, togliete la carne dalla casseruola e avvolgetela con cura in carta d'alluminio. Lasciatela riposare finché sarà completamente fredda, dopodichè tagliatela sottilmente.
Distribuite le fette di roast-beef nel vassoio di portata e decorate con rametti di rosmarino freschi e qualche bacca di pepe rosa. Servite a parte il sugo di cottura tiepido, in modo che ogni commensale possa distribuirlo sulla carne.
mercoledì 24 settembre 2014
sabato 13 settembre 2014
Le mie vacanze e ... 7 anni di blog
Complice il fatto che ho finalmente finito di scegliere e sistemare le foto scattate ad agosto, uniamoci anche che oggi sono 7 anni esatti che ho aperto il mio blogghino, ecco che finalmente ho deciso di farmi rivedere da queste parti.
Sul blog latito, non c'è niente da fare. Non voglio abbandonarlo completamente, ma non ho più lo spirito e quella spinta che c'era un tempo.
Come ho già scritto sulla pagina FB del blog qualche tempo fa... "Adoro cucinare, ancor più mangiare, degustare, stare in compagnia con le gambe sotto il tavolo, ridere insieme e bere un bicchiere di vino. Cucino e pubblico le mie ricette nel blog se ne ho voglia, quando ne ho voglia, perché mi fa stare bene, perché amo condividere... Grazie a chi continua a seguirmi nonostante i periodi di assenza... Grazie a chi saprà aspettare la prossima ricetta!"
Quindi nell'attesa di una futura ricettina, godetevi questi scatti della mia vacanza a Corfù e in Epiro. Sempre Grecia... my love!!! :D
Sul blog latito, non c'è niente da fare. Non voglio abbandonarlo completamente, ma non ho più lo spirito e quella spinta che c'era un tempo.
Come ho già scritto sulla pagina FB del blog qualche tempo fa... "Adoro cucinare, ancor più mangiare, degustare, stare in compagnia con le gambe sotto il tavolo, ridere insieme e bere un bicchiere di vino. Cucino e pubblico le mie ricette nel blog se ne ho voglia, quando ne ho voglia, perché mi fa stare bene, perché amo condividere... Grazie a chi continua a seguirmi nonostante i periodi di assenza... Grazie a chi saprà aspettare la prossima ricetta!"
Quindi nell'attesa di una futura ricettina, godetevi questi scatti della mia vacanza a Corfù e in Epiro. Sempre Grecia... my love!!! :D
Corfù
Issos Beach
Boukari
Kerkyra
la città al tramonto vista dalla fortezza vecchia
la città al tramonto vista dalla fortezza vecchia
Chlomos
Ormos Odyssea
Iscriviti a:
Post (Atom)