Forse stò fantasticando un po' troppo, ma ciò che è certo, è che domani la valigia si chiude e sabato si parte per la Grecia.
La missione dell'ultima settimana a casa, oltre a preparare i bagagli, è anche quella di "ripulire" frigorifero e freezer, in modo da poterli spegnere durante la nostra assenza.
Ed è proprio per questo motivo che mi sono finalmente decisa a cucinare quei calamari che avevamo surgelato qualche tempo fà.
Ho optato per un ripieno tradizionale senza ingredienti particolari, ma che dà come risultato un piatto sempre meravigliosamente profumato, morbido e invitante.
Insomma una ricetta che mi fà desiderare ancora più fortemente, che queste poche ore passino in fretta.... molto in fretta!
INGREDIENTI: per 4 persone
800 gr di calamari
4 filetti di acciuga sott'olio
1 spicchio d'aglio
80 gr di mollica di pane
un mazzetto di prezzemolo
poco vino bianco
olio
sale
pepe
PREPARAZIONE:
Togliere ai calamari la vescichetta nera dell'inchiostro, la bocca, gli occhi, l'ossicino interno; privarli della pelle esterna, lavarli ripetutamente e separare le sacche dai tentacoli.
Tritare i tentacoli del calamari con l'aglio, il prezzemolo, le acciughe e la mollica di pane.
Riunire in una terrina il composto ottenuto, condire con un poco d'olio e regolare di sale e pepe. Mescolare bene.
Riempire le sacche dei calamari per circa 3/4 e chiudere le estremità infilzandole con uno stecchino.
Disporre i calamari in una pirofila da forno leggermente unta e bucarli in due o tre punti con uno stecchino, in modo che durante la cottura non si spacchino e il ripieno non fuoriesca.
Se dovesse avanzare del ripieno distribuitelo sulla superficie dei calamari.
Versare sul fondo della teglia un goccio di vino bianco e infornare a 180°C per circa 40 minuti.
Servire caldi, con patate lessate o al forno.
E quindi ... buon appetito e BUONE VACANZE !!!