Una cheesecake davvero deliziosa e golosa scovata sul sito eCucinando.
Sarà perché ho usato le favolose noci nostrane che mi ha regalato il mio collega di lavoro Fabio? Merito forse di una buonissima e freschissima ricotta? Oppure tutto merito della cuoca (cioè io)? :)
Ma che importa... l'importante è che non ne sia rimasta nemmeno una briciola!
[in viola le mie varianti alla ricetta originale]
INGREDIENTI
Ripieno:
- 100 g. cioccolato fondente al 75% di cacao
- 250 g. mascarpone
- 50 g. uvetta
(io non l'ho messa)
- 110 g. noci
- 200 g. formaggio fresco
(ho usato una ricotta vaccina)
- 2 uova grandi
- 40 g. zucchero
Per la base:
- 50 g. noci
- 110 g. biscotti d'avena dolci
(ho usato 70 g. di biscotti secchi e 40 g. di frollini al cacao)
- 25 g. burro fuso
(ne ho usati 50 g.)
Per decorare con riccioli di cioccolato:
- 100 g. cioccolato fondente al 75% di cacao
(guarnizione facoltativa)
Per servire:
- Creme fraiche (panna fresca)
- 1 cucchiaino raso di cacao in polvere
(non l'ho usato)
Servirà inoltre una tortiera, preferibilmente a cerniera, diametro 18 cm. e bordo alto 7,5 cm
(ho usato una diametro 24)
PREPARAZIONE
Accendere il forno a 200 gradi. Prima di tutto, tostare in forno per 5 minuti tutte le noci necessarie per la base e per il ripieno, finchè raggiungeranno un colore oro scuro, proseguire per altri 5 minuti nel caso non fossero dorate a sufficienza. Togliere dal forno e lasciar raffreddare. Tenere da parte 110 g. per il ripieno. Nel frattempo fare la base del cheesecake con i biscotti sbriciolati (metteteli in un sacchetto di plastica e schiacciateli con un matterello rotolandolo sopra) e tritare anche le noci
(io ho fatto tutto riunendo biscotti e noci nel mixer e tritato non troppo finemente).
In una ciotola mettere i biscotti sbriciolati, le noci tritate e il burro fuso e mischiare gli ingredienti, Versare la massa nella tortiera e pressare bene con le mani
(ho trovato più pratico comprimere col dorso di un cucchiaio perché altrimenti mi rimanevano i biscotti appiccicati alle mani) formando uno strato compatto e cuocere in forno per 20 minuti. Quando pronto, togliere dal forno e lasciar raffreddare. Ridurre la temperatura del forno a 150 gradi.
Per il ripieno, sciogliere il cioccolato a bagnomaria. In una ciotola mettere il mascarpone, il formaggio fresco e mescolare bene tutti gli ingredienti, usando se possibile le fruste elettriche. Poi aggiungere le uova e lo zucchero e mischiare ancora con un giro di fruste prima di aggiungere il cioccolato sciolto, mescolare bene usando se possibile una spatola di gomma. Per ultimo unire l'uvetta e le noci tostate.
Versare il composto nella tortiera sopra la crosta di biscotti, livellando bene con il dorso di un cucchiaio, mettere in forno per un quarto d'ora
(la mia crema era ancora abbastanza liquida e quindi ho prolungato la cottura di altri 10 minuti), dopodichè spegnere il forno ma lasciare dentro la torta finchè sarà completamente fredda
(questo passaggio è fondamentale per rassodare completamente la crema).
Per fare i riccioli di cioccolato: sciogliere il cioccolato a bagnomaria, poi versarlo su una superficie piatta (tipo lastra di marmo ecc.), dovreste formare un disco circolare di circa 15 cm di diametro e 5 mm di spessore. Far raffreddare in frigorifero per 45 minuti. Dopodiché togliere dal frigo e con l'aiuto di un coltello da formaggio premere iniziando dal bordo esterno, si dovrebbero formare i riccioli. In caso avanzassero, si conservano chiusi in una ciotola in frigorifero.
Servire il cheesecake a fette, con sopra riccioli di cioccolato, spolverizzate di cacao e a parte la creme fraiche o panna leggermente montata.
No-ooo ... ho detto nemmeno una briciola! :))