Volevo chiamarla così questa "creazione", questo piatto che è una via di mezzo tra un'architettura orientaleggiante e un quadro astratto. Ma poi mi sono trattenuta ed ho optato per un titolo più classico.
In fondo gli ingredienti sono semplici e molto mediterranei: un piatto senza glutine, ma adattissimo a tutti gli amanti di verdura e cereali.
INGREDIENTI: 2 porzioni
100 gr di riso basmati
50 gr di grano saraceno
1 piccola melanzana violetta
1 peperone rosso grosso e carnoso
1 peperoncino
olio extravergine d'oliva q.b.
1 cucchiaino di origano essiccato
sale q.b.
PREPARAZIONE:
Fate lessare il riso e il grano saraceno in abbondante acqua salata (13-15 minuti circa).
Lavate le verdure e tagliatele a cubetti molto piccoli. Scaldate un po' di olio in una padella con un pezzetto di peperoncino e cuocetevi i cubetti di peperone per 6-7- minuti.
Toglietene dalla padella più della metà e unite quindi i cubetti di melanzana, portate a cottura aggiungendo l'origano e regolando di sale. Se dovesse servire unite alle verdure qualche cucchiaio di acqua di cottura del riso.
Scolatele il riso e il grano saraceno e uniteli nella padella delle verdure. Mescolate e condite con un filo di olio a crudo. Dividete quindi le porzioni in due scodelle e compattate bene il riso con il dorso di un cucchiaio. Appoggiate un piatto piano sopra ogni scodella, capovolgete, battete leggermente sul fondo della scodella e create così la forma a "cupola".
Con un frullatore ad immersione riducete in crema i cubetti di peperone già cotto che avevate tenuto da parte (unite un pizzico di sale, qualche cucchiaio di acqua di cottura del riso e due cucchiai di olio per creare una crema omogenea).
Completate versando tutto attorno la crema di peperone rosso e profumate con altro origano.
Questo piatto è ottimo se servito tiepido perché risaltano meglio i profumi delle verdure.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d'autore.
Copyright ©2011 GustosaMente - All Rights Reserved