La cottura pilaf permette di esaltare il profumo del riso e di mantenere i chicchi ben sgranati. Al tempo stesso il riso assorbirà tutti i sapori e gli odori degli ingredienti che sceglieremo di abbinare.
Trovo che la migliore qualità di riso da utilizzare con questo tipo di cottura sia la varietà Basmati, dal chicco lungo ed affusolato e dal sapore e profumo meraviglioso.
INGREDIENTI: per 2
160 gr. di riso a chicco lungo (tipo Basmati o Thaibonnet)
1 peperone rosso
2 cucchiai di olio extravergine
400 ml. di brodo vegetale
poca cipolla bianca
parmigiano
1 ciuffo di prezzemolo
sale q.b.
PREPARAZIONE:
In un contenitore adatto ad essere posto sia sul fornello che in forno, mettete l'olio e la cipolla tritata e fatela leggermente imbiondire sulla fiamma.
Tagliate i peperoni a listarelle sottili, uniteli al soffritto di cipolla e lasciateli cuocere per qualche minuto, fino ad ammorbidirli un po'.
Aggiungete il riso, regolate di sale e coprite con il brodo.
Mescolate, fate riprendere il bollore quindi togliete dal fuoco e mettete il recipiente coperto, in forno a 180° fino a quando il liquido verrà completamente assorbito dal riso (circa 18-20 minuti).
Togliete dal forno, sgranate i chicchi con una forchetta, aggiungete il parmigiano e il prezzemolo tritato. Mescolate e servite.