Quanto mi piacciono le polpette! Specie in questa stagione primaverile dove non fà ancora caldo e mettersi a friggere non è una condanna.
Queste che ho preparato mescolano alla tradizionale carne macinata anche della verdura, e per questo motivo le ho trovate più leggere, succose e dal sapore delicato, nonostante la nota più intensa della cipolla, che però in cottura diventa dolcissima e ben si amalgama a tutto il resto (basta non esagerare).
L'aggiunta del rosmarino fresco, che in questo periodo sta dando il meglio di sè, dà a queste piccole polpettine un tocco profumato ed invitante.
INGREDIENTI: per circa 20 polpettine
350 gr di macinata di bovino adulto
1 zucchina (circa 130 gr)
1 cipolla bianca (circa 100 gr)
1 uovo
2 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
3 rametti di rosmarino
sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Mondate la zucchina e la cipolla e grattugiatele finemente. Regolate leggermente di sale, mescolate e lasciate riposare per 15 minuti in modo che facciano un po' d'acqua.
Mettete in una capiente ciotola la macinata di manzo e unitevi la zuccchina e la cipolla grattugiate che avrete ben schiacciato per far fuoriuscire il liquido in eccesso.
Tritate finemente gli aghi verdi del rosmarino e uniteli alla carne.
Rompete a parte l'uovo, unitevi il parmigiano, un pizzico di sale e pepe, sbattete il tutto con una forchetta e aggiungete il composto alla carne.
Mescolate tutti gli ingredienti e unite circa 2 cucchiai di pangrattato (aggiungetene di più se vedete che il composto è troppo morbido).
Con le mani leggermente bagnate formate delle piccole polpette della grandezza di una noce.
Friggetele in olio ben caldo per qualche minuto, finchè saranno belle dorate.
Non fatele cuocere troppo, devono rimanere morbide e succose. Scolate le polpette su carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso.
Servite su un letto di insalatina fresca, decorando a piacere con rametti di rosmarino fiorito.
davvero buone e la zucchina le renderà morbide! da mangiare in un boccone :-)))
RispondiEliminaBeh, diverse dal solito queste polepette; leggere anche se fritte; e poi mi piace molto il rosmarino, da un tocco del tutto speciale!
RispondiEliminaQuanto ci piacciono le polpettine! Queste son davvero profumate e ricche, con le zucchine dentro son da provare!
RispondiEliminabaci baci
Mamma mia che belle polpettine!
RispondiEliminae chi sa che buone anche!
CIao!
Se c'è qualcuno che non ama le polpette parli ora o mai più :)
RispondiEliminaIo ne mangerei a quantità industriali... e, anche se non amo molto le zucchine mi fanno venire l'acquilina anche a quest'ora :) Un baciotto!
Che foto, che foto!
RispondiEliminaOvviamente la ricetta è anch'essa pazzesca...Bravissima!
Vado matta per le polpette!!!! queste sono stragolose, prendo appunti!!!
RispondiEliminaBuona giornata Arianna
buonissime! con il rosmarino chissà che profumo!!!
RispondiEliminale polpette sono un cibo divino e il rosmarino è la mia erba aromatica preferita, in assoluto! gnam!!!
RispondiEliminabuone le polpette e bella la presentazione.......mi piace .........posso pubblicare al tua ricetta nel mio gruppo di blogger su facebook??? ciao
RispondiElimina@tutti
RispondiEliminaCari amici, vi adoro. Amo leggere i vostri commenti incoraggianti per me così speciali.... :))
@Masterchef
Ma io non sono iscritta a Facebook quindi non so se la cosa sia possibile. Se lo è fai pure a me fa piacere, basta che metti il link al mio blog. Ciao!
Ciao e piacere di conoscerti! Buone, buone queste polpettine; le proverò di sicuro!
RispondiEliminasfiziose queste polpette..mettono l'acquolina solo a guardare!! complimenti!
RispondiEliminama buonissime le tue polpettine e complimenti per la fotografia,il fiore di rosmarino è incantevole!Buona serata
RispondiEliminaBuone e ben presentate, brava !!!
RispondiEliminaBuona domenica :-)
a dir poco stupende, sia negli ingredienti e poi nella presentazione....che spettacolo!
RispondiEliminacomplimenti per tutto!