«È un cattivo cuoco quello che non sa leccarsi le dita.» William Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta STRACCHINO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta STRACCHINO. Mostra tutti i post

venerdì 18 giugno 2010

Salsa piccante con basilico, olive e mandorle

Chiamarlo pesto non mi sembrava corretto perchè questa crema l'ho realizzata con l'aiuto di "Santo Mixer" ... sì quei piccoli tritatutto che ti fanno fare una marea di cose in un tempo breve e soprattutto sporcando poco.
Quindi questa in realtà è più una salsa, adatta a delle bruschette per uno sfizioso aperitivo finger-food. Oppure, perchè no, si potrebbe utilizzare per condire una pasta estiva, senza star troppo ai fornelli e soprattutto senza perdere nel gusto... anzi!


INGREDIENTI:
un bel mazzetto di basilico fresco
120 gr di olive verdi schiacciate piccanti (tipo calabresi o pugliesi)
10 mandorle
1/2 bicchiere circa di olio extravergine d'oliva
40 gr. di parmigiano
1/2 spicchio d'aglio (a piacere)

PREPARAZIONE:
Lavate il basilico con acqua fresca ed asciugatelo delicatamente con carta da cucina.
Mettete nel mixer le foglie di basilico, le olive, le mandorle, il parmigiano tagliato a pezzetti e l'aglio (se piace).
Unite anche l'olio e iniziate a frullare tutto. L'importante è tritare a brevi intervalli, in modo che il composto non si surriscaldi.
A voi la scelta se ridurre il composto ad una crema omogenea oppure lasciare, come ho fatto io, la salsa più "grossolana".
Ho fatto così perché mi piace sentire in bocca i vari ingredienti e riconoscere i diversi sapori anche se amalgamati insieme nella salsa.
Ho servito dei crostini di pane con una fettina di stracchino di latte di capra e li ho ricoperti da un cucchiaio abbondante di salsa.